BSH Hausgeräte GmbH ha fatturato 15,9 miliardi di euro nell’anno fiscale 2022: una crescita del 2,5% rispetto all’anno precedente (4,2% al netto degli effetti del cambio). Ancora una volta il gruppo è riuscito ad aumentare le vendite in tutte le regioni.
Numero 1 in Europa
Il gruppo si conferma numero 1 in Europa nel 2022. L’anno scorso il fatturato è stato pari a quello dell’anno precedente, con un leggero aumento dello 0,3%. Sviluppo positivo anche in Germania, Austria e Italia.
In Nord America (USA/Canada) BSH ha registrato un aumento del 16%. L’azienda fa così seguito al forte risultato dell’anno precedente e consolida la sua posizione in questo mercato in crescita con elevate prospettive future.
BSH ha registrato nella regione Asia-Pacifico/Africa un incremento globale delle vendite del 2 percento rispetto all’anno precedente. In Cina il calo è stato del 4%. Per contro, le vendite nei mercati emergenti sono aumentate oltre la media, soprattutto in India e in Medio Oriente.
Un risultato eccellente in un periodo complesso
Il 2022 è stato un anno non semplice per il settore, caratterizzato da impasse di forniture, aumenti dei prezzi delle materie prime, incremento dei costi logistici ed energetici causati dalla guerra in Ucraina, oltre che da catene di approvvigionamento in generale critiche.
Nei due anni precedenti BSH aveva beneficiato, nel contesto pandemico, di un boom nel settore dei beni di consumo. Questo aumento della domanda è diminuito l’anno scorso, a fronte di un notevole aumento dell’inflazione. “Grazie alla fedeltà dei nostri consumatori e dei nostri partner, al nostro forte portfolio di marchi globali, ai nostri prodotti e servizi innovativi e all’eccezionale impegno dei nostri collaboratori, l’anno scorso abbiamo raggiunto buoni risultati di performance”, afferma il CEO Dr. Matthias Metz. “Il nostro obiettivo per quest’anno è continuare a crescere in modo redditizio in tutte le regioni e categorie di prodotto. Oltre a

Matthias Metz Ceo di Bosch Gmbh
gestire il significativo aumento dei costi, ad esempio nei settori dell’energia, dei materiali e del personale, l’attenzione è rivolta a rendere le nostre catene di approvvigionamento ancora più resilienti.”
BSH sta tracciando la strada per la crescita futura grazie ad una visione ben chiara. “Il nostro obiettivo principale è comprendere le esigenze locali dei mercati e sviluppare e produrre elettrodomestici che soddisfino i desideri dei consumatori e migliorino la qualità della vita nelle loro case. Per noi, vicinanza al mercato e crescita internazionale vanno di pari passo”, spiega il CEO Matthias Metz. “Allo stesso tempo, stiamo ampliando la nostra presenza globale. A partire dal 2024, produrremo frigoriferi e congelatori per il mercato nordamericano in un nuovo stabilimento in Messico. Abbiamo investito anche nella regione Asia-Pacifica e in Africa. In India, abbiamo ampliato la nostra produzione a Chennai. La scorsa settimana abbiamo inaugurato la nostra nuova fabbrica di forni al Cairo. Dall’Egitto amplieremo ulteriormente la nostra attività nel continente africano”.
Forte crescita nel freddo e nelle lavastoviglie
Lo scorso anno è stato il freddo la categoria di prodotto che ha generato il più alto volume di fatturato, con un aumento dell’8,8% rispetto al 2021, seguita subito dopo dalle lavastoviglie, che hanno registrato un aumento di fatturato dell’8%. La cottura, categoria di prodotto con maggior fatturato, è cresciuta del 2,8%. In questo comparto il mercato è inoltre in attesa di un importante lancio di gamma forni, previsto per la primavera del 2023. Il lavaggio e i consumer products hanno registrato un calo rispettivamente del 6% e del 6,2%.
Con la sua ampia gamma di servizi, Il Customer Service BSH ha aumentato il fatturato del 2,2%, grazie all’impegno quotidiano di circa 15.000 collaboratori in più di 50 Paesi.
Lieve incremento del numero dei collaboratori
Alla fine dello scorso anno BSH contava 63.000 dipendenti in tutto il mondo, con un leggero aumento di 600 unità pari ad un incremento dell’1% rispetto all’anno precedente. “Siamo orgogliosi di essere riusciti a garantire i posti di lavoro e a crescere allo stesso tempo anche in un contesto difficile, non solo in termini di fatturato, ma anche di numero di collaboratori”, afferma il CFO Gerhard Dambach.
Prodotti innovativi
Nel 2022, BSH ha presentato prodotti e soluzioni digitali innovative. La nuova serie di forni premium di Bosch e Siemens semplifica la vita quotidiana dei consumatori grazie ad un sistema di intelligenza artificiale che regola il grado di doratura delle pietanze desiderato tramite una telecamera integrata nel vano del forno. Lo Smart Kitchen Dock, presentato lnel ’22, combina un’ampia gamma di funzioni di Alexa e Home Connect e consente di accedere a tutti i servizi Home Connect con funzionalità di smart cooking e app di ricette come Kitchen Stories.
Nuovo assetto del Board BSH
Ad ottobre 2022 Matthias Metz è stato nominato Chief Executive Officer di BSH. A fianco degli altri membri del Board, Gerhard Dambach CFO e Lars Schubert COO, il 1° gennaio 2023 sono stati nominati nel Consiglio di Amministrazione di BSH Rudolf Klötscher e Alexander Dony.
In qualità di Chief Sales & Service Officer, Rudolf Klötscher è responsabile del Customer Service, della regione Europa e della regione dei Mercati Emergenti. Alexander Dony, in qualità di Chief Sales & Marketing Officer, è responsabile dei mercati Cina e Nord America, del Marketing e dei marchi di prodotto, nonché del segmento dei Consumer Products. Entrambi succedono a Matthias Ginthum che, a fine marzo, andrà in pensione dopo dieci anni di grandi successi all’interno del Board.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it