Il retail media, spinto da una forte digitalizzazione, si candida a rappresentare la nuova ondata della pubblicità online. In Europa gli investimenti in retail media raggiungeranno la soglia dei 25 miliardi di euro entro il 2026 afferma una ricerca di The European House Ambrosetti pubblicata dal Sole 24 Ore,«Oggi i consumatori sono travolti da migliaia di messaggi pubblicitari tra online e offline, che spesso ignorano o dai quali filtrano informazioni parziali. Nei canali del retailer, invece, l’informazione arriva contestualizzata e utile. La capacità di un retailer di usare i propri dati di prima parte e di attivare spazi narrativi nel punto vendita o sulle proprie piattaforme digitali diventa una leva unica di rilevanza e fiducia», ha detto al quotodiano di Confindustria Benedetta Brioschi, partner Teha.
«Pensiamo ai digital signage immersivi, agli eventi co-branded, alle aree tematiche all’interno dei punti vendita: vivremo sempre più una trasformazione dello store in media e community hub. È la risposta naturale all’emergere di piattaforme come TikTok Shop, che puntano su promozioni e contenuti coinvolgenti. Se il media diventa retail, il retail non può che abbracciare un percorso che lo porti a diventare anche media», precisa Brioschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it