Secondo gli ultimi dati di Canalys (ora parte di Omdia), le spedizioni di tablet in tutto il mondo sono cresciute dell’8,5% su base annua nel primo trimestre del 2025, raggiungendo quota 36,8 milioni.
La crescita ha interessato tutte le regioni ed è stata trainata principalmente dai cicli di aggiornamento guidati dai consumatori e dal settore dell’istruzione. La Cina ha registrato un’impennata della domanda dei consumatori durante il Capodanno lunare, sostenuta dai sussidi governativi al commercio al dettaglio. Negli Stati Uniti, l’incertezza sui dazi doganali ha portato a un’impennata delle importazioni di tablet a gennaio, per poi crollare a due cifre su base mensile a febbraio, dopo l’annuncio delle esenzioni.
“I sussidi ai consumatori del governo cinese, uniti agli sconti per il Capodanno lunare, hanno innescato una crescita a due cifre nelle spedizioni di tablet nel primo trimestre“, ha affermato Himani Mukka, responsabile della ricerca presso Canalys (ora parte di Omdia).
I fornitori che hanno allineato le promozioni con le finestre di sovvenzione hanno registrato significativi incrementi sequenziali, trasformando la Grande Cina nella regione in più rapida crescita. Apple ha difeso la sua quota di mercato, ma i marchi nazionali minacciano sempre più la sua posizione di leadership. Huawei e Xiaomi hanno sfruttato i loro completi portfolio di tablet e i vasti ecosistemi IoT per attrarre un’ampia base di consumatori, mentre Honor ha guadagnato terreno grazie alle sue offerte con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questi marchi sono stati anche tra i fornitori in più rapida crescita nelle spedizioni al dettaglio nella maggior parte delle regioni al di fuori della Cina.
“Il mercato dei tablet negli Stati Uniti ha registrato un andamento in linea con le aspettative stagionali”, ha affermato Kieren Jessop, responsabile della ricerca presso Canalys (ora parte di Omdia). Gli annunci tariffari dell’amministrazione Trump non hanno portato a un aumento significativo della domanda, poiché diversi giorni dopo molti prodotti elettronici personali sono stati esentati.
Piuttosto, il principale motore delle spedizioni di tablet negli Stati Uniti è stata la domanda derivante dall’aggiornamento dei tablet utilizzati dai consumatori durante la pandemia, che ora stanno raggiungendo i quattro o cinque anni del loro ciclo di vita, ulteriormente supportato dall’introduzione di nuovi prodotti. Nel corso del 2025, alcuni consumatori rinnoveranno questi dispositivi obsoleti con chip più recenti. Tuttavia, anche se l’elettronica rimane esentata dai dazi statunitensi, prevediamo che la durata media della vita si allungherà e i tablet subiranno una relegaione nella priorità di spesa, poiché il reddito discrezionale verrà ridotto in altre categorie. Il mercato dei tablet registrerà una crescita più lenta, ma si prevede che la domanda premium rimarrà robusta.
“Nel mercato aziendale, le spedizioni sono rimaste contenute nel primo trimestre del 2025. Tuttavia, permangono opportunità di implementazione commerciale, in particolare nel settore dell’istruzione“, ha affermato Jessop. “Che sarà trainato da iniziative governative e gare pubbliche su larga scala durante tutto l’anno. Alcune si basano su successi precedenti, come il programma GIGA in Giappone, o iniziative governative statali e centrali in India. Mentre il governo thailandese ha recentemente annunciato finanziamenti significativi per un programma pluriennale. Mentre il mercato statunitense è minacciato dopo che il Dipartimento dell’Istruzione è stato svuotato, mettendo a repentaglio i futuri budget per gli appalti“, ha aggiunto Jessop.
Nel primo trimestre del 2025, Apple ha mantenuto la sua leadership nel mercato dei tablet, registrando una crescita annua del 14% con 13,7 milioni di iPad spediti. Samsung si è assicurata il secondo posto con 6,6 milioni di unità spedite, in calo del 5,2%. Xiaomi ha superato Lenovo per la prima volta, trainata dalle ottime performance nel mercato interno, registrando una crescita annuale del 56% con 3,1 milioni di unità spedite e guadagnando due punti percentuali di quota di mercato rispetto al primo trimestre del 2024. Lenovo segue al quarto posto, registrando una crescita del 19% e 2,5 milioni di unità spedite. Huawei ha completato la top five, rivendicando una quota di mercato del 6,5% e spedendo 2,4 milioni di unità in tutto il mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it