Boom degli smartphone ricondizionati: la domanda supera l’offerta

IDC stima +10% nel 2023 contro un -3,5% del 'nuovo'
|Shutterstock|Fonte: International Data Corporation

IDC che le spedizioni mondiali di smartphone usati, compresi quelli ufficialmente ricondizionati e usati, raggiungeranno 309,4 milioni di unità nel 2023 con un aumento del 9,5% rispetto ai 282,6 milioni di unità spedite nel 2022 a fronte di un mercato del ‘nuovo’ in discesa nei primi trimestri, in crescita a fine anno con un saldo negativo (in volume) del 3,5%.

|

Fonte: International Data Corporation

In mancanza di innovazioni tecnologiche percepite e in un contesto di riduzione del reddito spendibile, i consumatori oggi attendono in media oltre 40 mesi prima di cambiare il loro smartphone e sono quindi disponibili ad acquistare modelli ricondizionati non recentissimi.

Nella nicchia del ricondizionato la domanda supera l’offerta

D’altra parte questa tendenza riduce l’offerta di modelli usati: i tassi di crescita del ricondizionato, per quanto importanti, “stanno  rallentando rispetto alle nostre previsioni precedenti”, afferma IDC.

Nonostante una crescita vicina al 10%, il mercato secondario mostra segni di rallentamento a causa di una reale mancanza di offerta“, afferma Anthony Scarsella, responsabile della ricerca presso Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker di IDC. “Con le frequenze di aggiornamento che si estendono nella maggior parte dei mercati maturi, l’acquisizione di inventario rimane la sfida più grande per i rivenditori. I rivenditori di telefoni secondari sono affamati di inventario poiché la fascia alta del mercato continua a scarseggiare a causa dei clienti che si limitano a trattenere i propri dispositivi. Questo allungamento può visibile anche nel nuovo mercato, dove le spedizioni sono diminuite del 3,5% per il 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it