Blu, il quarto gestore di telefonia mobile, ha presentato Memory la prima “assistente personale virtuale”. Si tratta di un’evoluzione della tradizionale segreteria telefonica.Il sistema Memory dialoga con l’utente attraverso una voce femminile che informa di ciò che sta accadendo (arrivo di una chiamata durante una conversazione) e propone una o più opzioni. Il cliente deve solo rispondere scegliendo la soluzione che preferisce.Al momento dell’attivazione ha inizio un periodo di istruzione dell’abbonato della durata di otto giorni: il sistema, cioè, mette a disposizione tutti i suoi servizi solo gradualmente in modo che l’utilizzatore possa impratichirsi.Il sistema Memory è in grado gestire interamente il traffico telefonico in entrata e in uscita attraverso molteplici funzioni: ricevere e ascoltare messaggi, richiamare chi ha appena chiamato, creare una rubrica telefonica di 150 nominativi, intrattenere chi chiama quando questi trova occupato, gestire l’archivio chiamate, passare una chiamata o prendere un messaggio, ricevere e inviare fax. Questo nuovo servizio sarà destinato, in un primo tempo, solo a 30.000 clienti Blu. Il prezzo dell’attivazione è di lire 70.000, mentre l’uso del servizio prevede un costo massimo di 300 lire al minuto. Sarà possibile attivare il servizio Memory già da domani, 7 ottobre 2000.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it