Un’altra conferma che il Black Friday sia diventato un appuntamento che piace sempre di più agli italiani (grazie alla febbre degli sconti che ormai ha toccato tutto il mondo del retail, dai colossi dell’ecommerce al negozio sotto casa) arriva dai dati diffusi da ePrice: visite più che raddoppiate (+117%, pari a 3 milioni di visite) e acquisti in crescita del 39% nei 4 giorni nel venerdì nero. Il prodotto più venduto è stato uno scaldaletto elettrico, seguito dal videogioco per Playstation 4 Gran Turismo Sport e al terzo e quarto un TV LED HD Ready da 32″e una lavasciuga Hotpoint, mentre quello più costoso è stato un TV Samsung QLED Ultra HD da 65’’. “Il Black Friday 2017 di ePrice, che ricordo è il settimo del nostro sito da quando per primi in Italia l’abbiamo lanciato, è durato quattro giorni, sino al Cyber Monday ed è stato ancora una volta un grande successo, con record di traffico e visite. Quest’anno abbiamo preparato il Black Friday con anticipo” ha afferamto Raul Stella, ePrice e marketplace VP: “con la campagna online, TV e radio legata alle iniziative della Black Hour. In particolare sono in crescita del 147% le vendite del marketplace, supportato da una forte crescita in termini di numero di seller presenti sul nostro sito. Il controvalore degli ordini nei quattro giorni è cresciuto del 39% rispetto al 2016, con una crescita del 147% per il solo marketplace. Considerando l’intera settimana del Black Friday i numeri sono ancora più alti grazie al successo della Black Hour, che ha portato +264% di visite rispetto al 2016 e +44% di controvalore degli ordini. Questo risultato conferma la nostra strategia e vede il consolidamento della leadership sulle categorie core (grandi elettrodomestici, clima e TV), dove il mercato online cresce a doppia cifra, accompagnato da un forte potenziamento del marketplace per le categorie mass market electronics”. Nel solo giorno del Black Friday sono state ben 1,6 milioni (+150% rispetto al 2016) con picchi tra le 7 e le 11 del mattino e la sera intorno alle 19. Il 70% di coloro che hanno navigato sul sito si è connesso da dispositivi mobile, utilizzando nel 34% dei casi la App ufficiale del sito di e-commerce. Infine, l’etailer ha comunicato che le città che hanno registrato il maggior numero di acquisiti sono state Milano, Roma, Torino, Napoli e Brescia, mentre i compratori più agguerriti si sono confermati gli uomini tra i 25 e i 54 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it