Bialetti Industrie, a rischio “la continuità aziendale”

Nel rilasciare i dati finanziari relativi al bilancio consolidato semestrale di Bialetti Industrie, la società di revisione ha dichiarato “l’impossibilita di esprimere un giudizio”. Lo ha comunicato la stessa Bialetti in una nota, indicando che la decisione è stata presa “in ragione di alcuni elementi di incertezza che possono determinare l’insorgenza di dubbi circa la continuità aziendale della società”. Secondo la nota ufficiale pubblicata sul sito aziendale viene riportato che “al 30 settembre Bialetti Industrie registra una liquidità di 520 mila euro e un indebitamento di 40 milioni”, di cui debiti per stipendi relativi ai dipendenti del gruppo non pagati per 590 mila euro.

Il gruppo Bialetti ha riportato una perdita di 15,3 milioni di euro, in peggioramento rispetto al rosso di 1,6 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi consolidati nel periodo sono stati pari a 67,3 milioni, in flessione del 12,1% rispetto ai 76,6 milioni del medesimo periodo del 2017. “Il risultato”, si legge sempre nella nota, “risente principalmente della generale contrazione dei consumi registratasi sul mercato interno ed estero nonché della situazione di tensione finanziaria che ha determinato ritardi nell’approvvigionamento, nella produzione e nelle consegne di prodotti destinati alla vendita sia nel canale retail che nel canale tradizionale, lasciando inevasi significativi quantitativi di ordini di vendita gia’ acquisiti in quest’ultimo canale”.

Lo scorso 10 ottobre la società aveva annunciato che il fondo Och-Ziff Capital investirà in Bialetti 35 milioni di euro nel contesto di una ristrutturazione del debito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it