Auricolari TWS: +18% nel mondo, boom di Xiaomi

È il tasso di crescita più elevato dal 2021. Xiaomi (+ 63%) balza al secondo posto con una market share dell'8%. Lento il progresso di Samsung

Il mercato globale degli auricolari true wireless stereo (TWS) aumenta del 18% nel primo trimestre del 2025, trainato dalla crescita in tutte le regioni, conferma  Canalys (ora parte di Omdia). Registrando il tasso di crescita più elevato dal 2021, le spedizioni sono aumentate del 18%, a 78 milioni di unità.

Apple (Beats inclusa) si è confermata leader mondiale nel settore TWS nel primo trimestre, sfruttando la forza del suo ecosistema e puntando sempre di più sull’integrazione sanitaria, conquistando una quota di mercato del 23%.

Xiaomi ha raggiunto il secondo posto nella classifica dei fornitori, crescendo del 63% su base annua, trainata dal suo slancio nelle economie emergenti. Per la prima volta nella storia, le spedizioni hanno superato i 9 milioni di unità, conquistando una quota di mercato record dell’11,5%. Samsung (incluse le sussidiarie di Harman) ha una quota di mercato del 7%, con un aumento delle spedizioni della serie Galaxy incentrata sull’ecosistema e della serie JBL rivolta al mercato di massa. L’acquisizione di Sound Units, tra cui Bowers & Wilkins, da parte di Harman, segnala le ambizioni di espansione futura verso i segmenti premium. Huawei e boAt completano la top five, conquistando rispettivamente il 6% e il 5% di quota di mercato.

I principali fornitori di ecosistemi continuano a guidare lo slancio del mercato attraverso le loro strategie di espansione globale, puntando a creare vantaggi a lungo termine in mercati come il Sud-est asiatico, l’Europa centrale e orientale, l’America Latina e l’Africa attraverso offerte con un ottimo rapporto qualità-prezzo e operazioni localizzate ottimizzate“, ha affermato Jack Leathem, analista di Canalys (ora parte di Omdia). In questo contesto, fornitori come Xiaomi e Huawei stanno sostituendo i player white-label e rimodellando il panorama competitivo attraverso una maggiore presenza del marchio, reti di assistenza post-vendita e strategie di canale.

Nel frattempo, il mercato statunitense è tornato a crescere nel primo trimestre del 2025, registrando guadagni a due cifre su base annua, in gran parte trainati dall’accumulo preventivo di scorte in risposta alle incertezze tariffarie. Apple ha mantenuto la sua posizione dominante in Nord America, detenendo una quota di mercato superiore al 50%, mentre diversi marchi low-cost stanno riducendo i loro investimenti a causa della debole domanda dei consumatori e di un quadro normativo incerto, il che suggerisce che la ripresa rimarrà fragile.

I dispositivi open-ear (OWS) continuano ad aumentare e a superare le aspettative del mercato, accelerando il passaggio da dispositivi audio funzionali a prodotti orientati al valore e allo stile di vita. “OWS è il punto in cui la tecnologia incontra la moda: TWS si sta evolvendo in una forma di espressione personale“, ha osservato Cynthia Chen, responsabile della ricerca presso Canalys (ora parte di Omdia). I principali player stanno investendo in design di auricolari con gancio e clip, con materiali, colori ed elementi decorativi audaci come finiture sfumate, cristalli e inserti metallici. Per compensare le limitazioni acustiche, i fornitori emergenti stanno collaborando con i laboratori audio per ottimizzare la qualità del suono, con alcuni prodotti che si avvicinano agli standard TWS tradizionali. Gli auricolari TWS sono ora un obiettivo chiave per il 2025, integrando i portfolio esistenti e consentendo ai marchi di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori attraverso una strategia a doppio fattore di forma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it