Aumentano ingressi e vendite nei Centri commerciali ma l’Eldom perde quota

Fatturato globale: + 0,7%, Ingressi: +1,6% nel 2024 ma per l'Elettronica di Consumo le vendite sono scese dell'1,9%

Dopo un I semestre deludente le vendite nei Centri commerciali italiani hanno ripreso a crescere chiudendo con un numero risicato ma preceduto dal segno +: 0,7%. A differenza del 2023, anno in cui il boom della ristorazione-bar aveva salvato pedonabilità e vendite degli shopping center italiani, quest’anno l ‘ Osservatorio CNCC-EY rileva un progresso medio della Ristorazione (+0,8%) e una crescita del retail vero e proprio: soprattutto  Cura Persona e Salute (+6,5%) e l’Abbigliamento (+1,3%) e della Ristorazione (+0,8%). Gli ingressi sono aumentati dell’1,6%. Purtroppo lo stesso non si può dire per l’Elettronica di Consumo le cui vendite sono scese dell’1,9%. Registrano un calo anche Cultura, Tempo Libero, Regali (-3,2%) e i Beni per la Casa (-0,6%).

L’Osservatorio CNCC-EY nasce dalla collaborazione tra CNCC ed EY. I dati si basano su un panel rappresentativo, costante e omogeneo, a cui partecipano 300 strutture, corrispondenti a circa 10.000 punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale.

Roberto Zoia, presidente di CNCC, ha commentato: “I dati relativi all’anno appena concluso ci confermano la decisa e costante crescita del settore anche in assenza di fattori esogeni, come ad esempio la spinta inflattiva registrata nel 2023. Questo ci fa immaginare che si tratti di una crescita strutturale destinata, pertanto, a persistere. Infine, ritengo valga la pena far notare il ritorno dell’interesse da parte degli investitori sul settore retail dettato, in primis, dalla solidità dei fondamentali del business”.

Marco Daviddi, Strategy and Transactions Markets Leader Europe West di EY commenta: “Il 2024 ha confermato i segnali positivi già osservati nel 2023, con una ripresa significativa nella seconda metà dell’anno che ha trainato le vendite e gli ingressi, compensando un inizio più lento. Questo cambio di tendenza riflette un miglioramento del clima di fiducia dei consumatori e la solidità del format del centro commerciale. In particolare, il segmento della Cura Persona e Salute ha registrato una crescita notevole (+6,5%), dimostrando la capacità del settore di adattarsi e innovare per rispondere alle nuove abitudini e bisogni dei consumatori”.

Vediamoci a Natale al Centro commerciale

Infine, a dicembre 2024, tra i mesi più importanti per l’Industria grazie allo shopping natalizio, l’Osservatorio ha registrato per le vendite un trend positivo (+0,7%) rispetto al 2023, quindi coerente con la media annua. A dicembre, inoltre, quasi tutte le categorie merceologiche hanno avuto andamenti positivi: la categoria Cura Persona e Salute si conferma la più dinamica con un +4,8%, seguita dall’Attività di servizi con un +3,3%. Trend positivi ma di minor entità anche per la Ristorazione (+1,6%), Beni per la casa (+1,6%), Abbigliamento (+0,9%) ed Elettronica di Consumo (+0,2%). Unico trend negativo per la categoria Cultura, Tempo Libero, Regali che, coerentemente con l’andamento annuale, chiude al -3,5%. Il mese di dicembre 2024 registra un aumento degli ingressi del 2,4% rispetto al dicembre 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it