Borsa entusiasta per Ariston über alles

Investe 1 miliardo e acquista la tedesca Centrotec. Obiettivo il mercato nord europeo delle pompe di calore e le tecnologie 'smart building' di ventilazione domestica a recupero di calore. Entusiasmo in Borsa: +9%!
|Sede Ariston Group

Sostituire le caldaie a gas in Germania e Olanda con pompe di calore di nuova generazione con refrigeranti naturali e acquisire le migliori tecnologie nella ventilazione degli smart building. Questa la principale ragione che ha spinto Ariston NV a investire 703 milioni di euro cash nell’acquisizione al 100% della tedesca Centrotec climate system (600 milioni di fatturato 2021 e 84 milioni di Ebitda). L’accordo prevede anche l’ingresso degli azionisti di Centrotec nel capitale di Ariston con 41 milioni di azioni (11% del capitale e 2,6% dei diritti di voto) che avranno un posto nel CdA del gruppo marchigiano. 

Entusiasmo in Borsa

Gli investitori condividono pienamente la scelta della società. All’apertura delle contrattazioni a Milano il titolo Ariston è balzato del 9% in controtendenza su un mercato giù dell’1,8%. Il titolo Ariston che è quotato dal novembre 2021  ha ripreso in un ora di contrattazioni buona parte del terreno perso da giugno a oggi in sintonia con l’intero listino.

Brand e tecnologie di avanguardia

Centrotec che ha avuto una crescita media dell11% negli ultimi 4 anni impiega 2500 persone e produce in Germania, Olanda e Croazia I brand Brink, Pro-Klima e Ned Air si uniscono ai brand premium di Ariston Group, Elco e ATAG.

Wolf, in Germania, è un pioniere nello sviluppo della pompe di calore di nuova generazione – con refrigerante naturale (R290) ad alta efficienza e a bassa rumorosità (lanciate già nel 2019) – e gode di una posizione solida e in crescita nel mercato tedesco, oltre che della presenza in altri mercati europei. Brink è uno dei principali player europei nella ventilazione domestica a recupero di calore – tecnologia che migliora la qualità dell’aria negli ambienti abitativi ed è indispensabile negli edifici a bassissime emissioni (nearly Zero-Emission Buildings). Wolf (insieme ai brand Pro-Klima e Ned Air) è attivo con successo anche nell’air-handling, offrendo sistemi ad alta efficienza per il controllo e il condizionamento dell’aria negli edifici commerciali.

Chiusura del Nordstream e ventilazione residenziale 

Trattandosi di due gruppi complementari le sinergie previste non sono gran cosa: 20-25 milioni di euro a regime. Ariston ha scelto di operare la più grande acquisizione della sua storia perché attratta dalle tecnologie tedesche e dalle prospettive del mercato tedesco che – a seguito della crisi ucraina – vede ridursi le sue forniture di gas.

Inoltre Brink fornirà ad Ariston la tecnologia, il portafoglio prodotti e la capacità produttiva necessari per crescere nell’ambito della ventilazione residenziale. Le soluzioni per l’air-handling espanderanno l’offerta di Ariston rivolta ai clienti commerciali.

Con l’acquisizione il gruppo Ariston che ha visto crescere del 24% a 1,1 miliardi il suo fatturato nel I semestre 2022 arriva a 10 mila dipendenti e fa della Germania il suo primo mercato. 

Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston, ha commentato: “Sono entusiasta di annunciare questa operazione, la più grande nella storia di Ariston. Nel dare il benvenuto a Wolf, Brink, Pro-Klima e Ned Air, il Gruppo fa un passo avanti importante, in linea con la nostra vision di Comfort Sostenibile per Tutti, i nostri impegni in ambito ESG e gli obiettivi che ci siamo prefissati al momento dell’IPO. Ariston, grazie ai punti di forza delle due società, accresce la posizione di leadership, la capacità di attrarre talenti, le risorse e la scala per affrontare al meglio le opportunità della transizione energetica”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it