Apple ha preso in contropiede analisti e Borsa pubblicando dati migliori delle attese per il suo secondo trimestre (il primo dell’anno solare) nel quale ha registrato vendite per 94,8 miliardi di dollari di poco inferiori a quelle del corrispondente trimestre 2021 e con utili per azione invariati.
Il merito va alla crescita nelle vendite (+2% a 51,3 miliardi di dollari) di IPhone che nel trimestre precedente erano state inferiori alle attese a causa della mancanza di componenti.
Flessione invece per i notebook e desktop Mac (-33%) e per gli Ipad(-13%) ma comunque inferiore a quella dei mercati di riferimento.
Si attende per i prossimi mesi l’impatto sugli utili delle nuove iniziative in campo finanziario come il buy now pay later e il conto deposito Apple Savings come pubblicato su questo sito.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it