Apple guadagna sempre più grazie ai servizi

La forte marginalità di Apple Pay e Apple Tv compensa la riduzione nelle vendite di iPhone, iPad e iMAc nel trimestre chiuso a giugno e permette di un aumento del 5% negli utili per azione

Nel terzo trimestre del suo anno fiscale 2022-2023 Apple registra un fatturato di 81,8 miliardi (-1,4%) e un utile per azione di 1,26 dollari (+5%). Ancora il CFO Luca Maestri comunica agli analisti dati superiori al consensus delle loro previsioni.  Ma questa non è la notizia. La notizia sta nel ‘come’ sono stati realizzati questi utili: meno grazie agli iPhone (vendite -2%) e molto di piu con i servizi, primo fra tutti i il conto deposito che ha raccolto 10 miliardi di euro. Anche iPad e iMac sono in calo, molto meno rispetto ai rispettivi mercati.

Nonostante Apple sia un brand più vicino al luxury che alla consumer electronics e possa permettersi di dettare i prezzi, solo servizi come Apple Pay appunto o Apple Tv possono vantare marginalità del 70% e nel trimestre le vendite nei servizi sono cresciute a 21,2 miliardi (+8%).

Cupertino prevede che nel quarto trimestre fiscale l’incremento sarà ancora più rapido e gli analisti ritengono che su base annua le vendite nei servizi raggiungeranno i 60 miliardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it