Anie: nel 2004 +2,5% per il settore Elettrotecnico ed Elettronico

Sì è svolta ieri pomeriggio a Milano l’Assemblea annuale di Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) per la presentazione dei dati dei settori rappresentati relativi al 2004 e alle stime tendenziali del primo trimestre del 2005. In quest’ultimo periodo le proiezioni evidenziano una debolezza strutturale: la produzione industriale infatti è in calo su base tendenziale del 9,5% (-12,6% per l’Elettronica e -7,8% per l’Elettrotecnica). La causa della flessione è da attribuire, secondo Anie, ai “più recenti fenomeni di delocalizzazione produttiva verso Paesi a basso costo della manodopera e a più alto tasso di espansione economica”. In calo anche le proiezioni di fatturato per i primi mesi del 2005, che segnano un -1,1%, con una situazione stabile per l’Elettrotecnica (+0,1%, comprende tra gli altri gli Apparecchi domestici) e un andamento decisamente in flessione per l’Elettronica (-2,5%, comprende tra gli altri Apparati e sistemi di telecomunicazione, Informatica e Elettronica di consumo). L’export registra un +1,2%. Secondo le previsioni di Anie a medio termine ci si aspetta una graduale ripresa delle attività. Gian Francesco Imperiali, presidente di Anie, segnala però alcuni dati preoccupanti: “La ripresa è stata trascinata dall’export, ma con forte sacrificio dei margini. I dati del primo trimestre del 2005 sono comunque preoccupanti, soprattutto per il calo della produzione industriale nei nostri settori, e per il calo del fatturato, in parte bilanciata per i trimestri futuri dalla crescita degli ordinativi, però solo nell’Elettronica”.Per quanto riguarda il 2004, il fatturato totale dell’industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana è stato di quasi 54,9 miliardi di euro, in crescita del 2,5% rispetto al 2003 a valori correnti. Il settore Elettrotecnico segna un +5,6%. In particolare gli Apparecchi domestici sono cresciuti del 4,1%, con ricavi totali pari a oltre dieci miliardi di euro. Le esportazioni, pari a quasi 6,7 miliardi di euro, sono in incremento del 2,8%. Buono l’andamento delle vendite (sia in Italia sia all’estero) di lavastoviglie (+10%) di lavabiancheria (+11%), di piani cottura (+7% in Italia, +13% all’estero) e forni (+6% in Italia, +10% all’estero); preoccupante invece la situazione del fatturato dei frigoriferi, prodotti per i quali si è registrata anche una flessione dei volumi di produzione. Questo fenomeno si è esteso a tutti i comparti nei primi mesi del 2005, che hanno visto anche una flessione dell’export, in crescita ininterrotta da almeno cinque anni. Il settore dell’Elettronica è invece in flessione dell’1,3%, ma in misura minore rispetto al 2003 (-5,7%). Registrano un decremento i settori delle Telecomunicazioni (-0,5%) e dell’Informatica (-13%) mentre cresce Elettronica di consumo (+9,8%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it