Oggi durante il “Terzo Forum sulle internet sales” organizzato da GfK R&T Italia in collaborazione con Andec, l’associazione ha presentato i risultati di un’indagine condotta su un campione dei propri associati su internet come canale di vendita. Enzo Candido, responsabile dei progetti speciali di Andec ha evidenziato in particolare che oltre il 40% delle aziende contattate effettuano vendite tramite la rete che viene abbracciata in particolare dalle realtà multinazionali e dai grandi distributori multibrand. Le vendite vengono gestite direttamente dall’azienda, nel 30% dei casi con un sito e-commerce dedicato, o tramite vendite a siti dedicati. Nel 40% dei casi le aziende si appoggiano ai siti delle insegne gds, nel 59% sia a siti pure player, sia di insegne e solo nell’1% esclusivamente ai siti pure player. Nel 90% dei casi il canale internet viene percepito come una evoluzione inevitabile della distribzuione, nel 56% dei casi viene vissuto come un canale complementare e non antagonista e nel 30% come un media di vendita in grado di seguire le nuove tendenze di consumo. Tra coloro che non presidiano il canale, il 75% è aperto alla rete mentre il 25% esclude anche in futuro un possibile coinvolgimento di questo canale. Il manager ha inoltre evidenziato in conclusione come “l’industria sembra ancor oggi voler presidiare questo canale soprattutto per controllare la propria distribuzione e le proprie politiche ma è interessante rilevare che diversi player iniziano a intravedere delle opportunità strategiche di medio periodo e a strutturasi in tal senso”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it