Ancra: il commento alla denuncia dell’Anie “Siamo favorevoli a questo tipo d’interventi per garantire il rispetto della normativa”

In un comunicato Francesco Panerai, presidente dell’Associazione Nazionale Commercianti Radio Tv Elettrodomestici Dischi e Affini (Ancra), ha espresso di essere pienamente d’accordo sulla necessità di un più attento e scrupoloso rispetto della normativa d’attuazione della Direttiva 2002/31/ Ce sull’etichettatura energetica dei condizionatori d’aria per uso domestico. Panerai ha così commentato:“Non ci sorprende l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale industrie apparecchi domestici e professionali, perché proprio grazie a una nostra circolare del 27 ottobre 2004, a margine di un convegno svoltosi pochi giorni prima presso IMQ sull’Energy label e sul rischio di una sempre maggiore offerta extraeuropea a basso contenuto tecnologico, si preannunciava anche che Anie in collaborazione con IMQ , Agenzia delle Dogane e Ministero delle Attività Produttive, decidesse di varare un programma di controlli mirato a verificare, anche mediante un piano di prelievi di apparecchi dal mercato, che non siano posti in vendita condizionatori d’aria con dichiarazioni false, ovvero con prestazioni non allineate a quanto dichiarato, e addirittura non conformi ai requisiti fondamentali di sicurezza delle direttive specifiche di prodotto”. L’Associazione dichiara inoltre l’impegno a offrire, con la dovuta cautela per la salvaguardia dell’immagine della distribuzione, la più ampia collaborazione ad Anie per eliminare con la massima urgenza le inadempienze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it