Samsung Electronics ha annunciato i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno 2023. Nel IV trimestre il gruppo ha un fatturato consolidato equivalente a quasi 47 miliardi di euro e un utile operativo di 1,95 miliardi di euro realizzato soprattutto grazie a una posta attiva fiscale da quasi 2 miliardi di euro.
Per il quarto trimestre consecutivo il gruppo coreano segnala un declino degli utili operativi (-74% rispetto al IV trimestre 2022) che per l’intero anno sono stati pari a 4,55 miliardi di euro su 180 miliardi di fatturato.
L’area critica rimane quella dei semiconduttori, dove Samsung è leader mondiale soprattuto nei chip di memoria che hanno perso 1,5 miliardi di euro nel IV trimestre.
Samsung ha investito 37 miliardi di euro nel 2023, al 90% nel campo dei semiconduttori cercando di cogliere il vento della prospettata ripresa (nuovi smartphone, tablet e PC attrezzati per usare l’IA) ma rincorre SK Hynix nelle tecnologie più avanzate dei chip di memoria.
Per il trimestre in corso gli analisti di Bloomberg si attendono un ritorno alle cifre positive, più per un effetto-base (il confronto con un I trimestre 2023 più debole) che per una effettiva ripresa del mercato, anche se Samsung si attende nel corso dell’anno di beneficiare della ripresa delle vendite di device.
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it