Le Ferrovie dello Stato avevano già ventilato l’ipotesi l’anno scorso di estendere la propria rete mobile, già utilizzata dal personale di servizio, anche all’uso commerciale proponendosi sul mercato come operatore di telefonia mobile virtuale. Secondo il Sole 24 Ore il gruppo avrebbe già costituito una società di nome FS Telco per gestire i suoi 8 mila Km di fibra ottica, 16 mila di rame e 9 mila di rete Gsm (prefisso 313). Nelle intenzioni della società anche quella di offrire il servizio di collegamento Internet a banda larga per i viaggiatori della Frecciarossa. Il servizio non sarebbe comunque disponibile prima dell’estate del 2010.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it