Un anno fa Apple, fresca del lancio di iPhone 6, aveva un valore di mercato di 775 miliardi di dollari, Google invece si “fermava”, a 378 miliardi di dollari. Oggi ad un anno di distanza è avvenuto il sorpasso, Alphabet (la holding sotto cui nel frattempo sono confluite tutte le società e le attività della Big G) ha un valore di 570 miliardi di dollari contro i 534 miliardi di dollari di Apple. Nonostante le ottime performance dell’iPhone e dell’Apple Watch, Alphabet e Google, sembrano che stiano attirando maggiormente gli investitori, il motivo? Secondo gli analisti le società di Mountain View guardano al futuro, o meglio lo fanno alla luce del sole, mentre Apple, al momento, rimane legata a progetti che sostanzialmente derivano “ancora” dalle visioni di Steve Jobs ed è restia a svelare sviluppi futuri. Della holding guidata da Lerry Page e Sergy Brin, invece si conoscono i progetti su cui sta lavorando, dai sistemi per portare la rete WiFi in aree remote, al progetto Aura, ovvero l’evoluzione dei Google Glass, fino alla Google car, che si è già vista per le strade degli Stati Uniti, ma anche nuovi chip e sistemi per rendere i device mobile più intelligenti. Di Apple si sa che arriveranno presto i nuovi modelli dei suoi device, iPhone 5se o 6C, iPad Air 3, novità per il Watch, fino all’iPhone 7, ma di altri progetti ci sono solo voci, a cominciare dalla fantomatica Apple Car e al presunto interessamento da parte del colosso di Cupertino sulla realtà virtuale. Gli investitori hanno bisogno di progetti concreti e in questo momento Alphabet / Google sembrano averli e sembra che convincono più dei melafonini e melawatch venduti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it