L’ingresso in Borsa del Gruppo Agfa-Gevaert, avvenuto alla fine del 1998, ha portato fortuna ai conti della società. Il gruppo ha realizzato nel 1999 un fatturato pari a 4,731 miliardi di euro con un incremento dell’8,5%, o dell’11,6% considerando solo gli attuali settori di attività (ossia al netto della vendita del settore copying, avvenuto alla metà dell’anno precedente). Il risultato, al lordo delle spese di ristrutturazione, ha visto un miglioramento del 6,9%, raggiungendo i 364 milioni di euro nel 1999 (anno precedente: 340 milioni di euro). La divisione Graphic Systems, che è la più ampia con il 40% circa del fatturato, ha realizzato vendite per 1,945 miliardi di Euro. Le vendite nel settore computer-to-plate sono aumentate del 45%. Il risultato operativo, al lordo delle spese di ristrutturazione, si è attestato sui 122 milioni di euro. La divisione Consumer Imaging (che attualmente rappresenta il 29% del fatturato del gruppo) ha aumentato il fatturato del 4,6%, per un valore di 1,434 miliardi di euro. Il risultato operativo, al lordo delle spese di ristrutturazione, è salito del 60%. I dipendenti Agfa, con contratti a tempo pieno e indeterminato, erano 21.872 al 31.12.1999, 200 unità in più rispetto alla fine dell’anno precedente. Circa 2.000 persone sono entrate a far parte del gruppo per effetto delle acquisizioni, mentre 1.800 posti sono stati tagliati
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it