È approdato alla Camera dei Deputati, dopo l’approvazione in Senato, il disegno di legge 1195 che contiene disposizioni in materia di energia. Il testo licenziato dal Senato prevede l’abrogazione di quanto stabilito nella Finanziaria 2008 in merito a elettrodomestici e lampadine. In pratica il disegno di legge attuale ripristina la possibilità di commercializzare anche dopo il 1° gennaio 2010 elettrodomestici in classi inferiori alla A, possibilità vietata dalla Finanziaria. Allo stesso modo, abrogando quanti disposto dalla Finanziaria, anche dopo il 1° gennaio 2011 si potranno importare e commercializzare lampadine a incandescenza ed elettrodomestici “privi di un dispositivo per interrompere completamente il collegamento alla rete elettrica”.Secondo quanto riportato in un articolo di “Repubblica” del 2 giugno, queste abrogazioni hanno l’obiettivo di aiutare i produttori italiani che non hanno fatto innovazione e che hanno in magazzino apparecchi poco efficienti ancora da vendere. Sempre secondo il quotidiano, invece, gli Ecologisti democratici fanno notare che proprio la nostra industria eccelle in fatto di efficienza energetica e perciò il divieto di commercializzare elettrodomestici energivori non potrebbe che giovare a essa. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it