9 italiani su 10 hanno un cellulare, 5 su 10 uno smartphone

Lunedì Vodafone ha festeggiato 20 anni, un traguardo raggiunto in un mercato mobile completamente esploso. Se infatti nel 1995 gli italiani che possedevano un cellulare erano 2,9 milioni, oggi sono quasi 47 milioni, pari a oltre il 90% della popolazione over 14 anni. Questo vuol dire che oltre 9 italiani su 10 oggi hanno fra le mani un telefono cellulare, mentre cinque su dieci hanno uno smartphone. Oltre 3 italiani su 10 (precisamente 3,2) hanno attivo una connessione alla rete da mobile. La fotografia è stata scattata dall’operatore grazie a un report commissionato a GfK. Nel dettaglio GfK riporta che il parco dei possessori di smartphone è passato dal’1,2% della popolazione (2009) al 47,6% di oggi.
In compenso il costo medio di un cellulare è calato drasticamente, basta pensare che se nel 2005 il prezzo di uno smartphone era di 636 euro oggi è di poco più di 235 euro. Non va meglio ai feature phone – passati da un valore medio di 169 euro a 43 euro – e alla spesa per i servizi passati nel mese da una media di 24 euro a circa 12. Le attività online da mobile sono quelle connesse con i social network, Facebook in testa, seguite dall’invio o ricezione di posta elettronica/messaggi, fruizione di video e musica, accesso alle news, ma anche l’acquisti online di prodotti o servizi compare nella lista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it