Chiude dopo 4 intensi giorni di esposizioni, convegni e incontri l’edizione 2023 del World Mobile Congress. In una fase di contrazione della domanda cui il mercato non era abituato, le Aziende hanno reagito proponendo novità soprattutto nella fascia premium, l’unica in grado di dare soddisfazioni economiche ai produttori, estendendo l’offerta di modelli 5G e parlando di intelligenza artificiale e realtà virtuale.
La GSMA, organizzatrice dell’evento ha contato 88.500 visitatori, più degli 80 mila previsti a gennaio, e si dichiara più che soddisfatta anche se siamo lontani dai quasi 100 mila visitatori delle edizioni pre-pandemia: “La telefonia mobile è tornata con forza” ha detto il direttore esecutivo della GSMA John Hoffman.
Si calcola che l’evento abbia portato alla città di Barcellona un indotto di 350 milioni di euro tra allestimento degli stand viaggi e soggiorni dei partecipanti.
La prossima edizione si terrà, ovviamente sempre a Barcellona nel quartiere fieristico di Hospitalet de Llobregat, dal 26 al 29 febbraio 2024.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it