Unieuro chiude il suo III trimestre 2023 dimostrando di saper recuperare redditività anche a fronte di un andamento non entusiasmante delle vendite. L’Ebit adjusted dell’autunno è stato di 11 milioni con una crescita annua del 31,5% mostrando, come una nota dell’azienda, “una significativa accelerazione rispetto ai trimestri precedenti, grazie all’attenta politica di gestione dei margini e al rilevante piano di razionalizzazione dei costi finalizzato a preservare la redditività”.
Le vendite del III trimestre sono state infatti in in riduzione dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La settimana del Black Friday e quelle precedenti sono state in flessione, determinando un mese di novembre, non hanno “risollevato il trend dell’anno in corso del mercato della tecnologia di consumo”.
Nei primi 9 mesi ricavi e utili in leggera flessione
Nei primi nove mesi dell’esercizio 2023/2024, Unieuro ha conseguito ricavi per 1,9 miliardi di euro, con un calo del 6% rispetto all’esercizio precedente (2 miliardi). Nel terzo trimestre 2023/24 i ricavi sono stati di 727 milioni, in riduzione del 7,8% rispetto a 788,5 milioni del precedente esercizio.
Tuttavia, sempre nel terzo trimestre, l’Ebit Adjusted si attesta a 10,9 milioni, con una crescita annua del 31,5% mostrando, secondo quanto riporta una nota, ‘una significativa accelerazione rispetto ai trimestri precedenti, grazie all’attenta politica di gestione dei margini e al rilevante piano di razionalizzazione dei costi finalizzato a preservare la redditivita”. Queste azioni hanno consentito di raggiungere una redditività operativa in crescita del 31,5% rispetto al trimestre comparabile 2022/23, a fronte di una riduzione dei ricavi del 7,8%.
Sui nove mesi, l’Ebit Adjusted e’ pari a 15,5 milioni, rispetto a 21,2 milioni del 2022/23 (-27%). L’Ebitda Adjusted e’ di 95,4 milioni (-4%).
Le vendite su 9 mesi per canale e per categoria
![Schermata-2024-01-14-alle-10.43.12-300×105](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Schermata-2024-01-14-alle-10.43.12-300x105-1.png)
Le vendite per categoria nei primi 9 mesi dell’anno fiscale Unieuro. Dal comunicato stampa del 12 gennaio 2024
Nei primi 9 mesi del 2023 la riduzione delle vendite di Unieuro è stata più marcata nel canale on line (-10% da 325 a 318 milioni) rispetto al retail (-6,5% da 1.436 a 1.343 milioni). A livello di categorie quasi tutta la riduzione è imputabile al comparto Brown: come in tutto lo scorso anno, il confronto con il 2022, caratterizzato dagli switch off, risulta penalizzante per le vendite di televisori ferme a 200 milioni: un terzo in meno rispetto ai 315 del 2022.
Sono scese ma non di molto le vendite nel comparto Grey (-3,6% da 973 a 939 milioni) mentre sono aumentate di poco quelle del Bianco (+1,2% da 562 a 569 milioni. “Le vendite nei primi nove mesi dell’esercizio sono state trainate dal buon andamento del comparto grandi elettrodomestici che ha compensato il calo registrato nel segmento del piccolo elettrodomestico e nel comparto home comfort” nota l’azienda.Continua a crescere l’area Servizi (dal 5,4 passa al 5,9% dei ricavi totali)che ha registrato ricavi per 114,5 milioni di euro, in crescita del 2,7% rispetto ai primi nove mesi del precedente esercizio, grazie al buon andamento dei servizi di erogazione del credito al consumo che compensano il calo registrato nei servizi di installazione.
Confermate le previsioni per l’intero anno
Considerato il difficile contesto macroeconomico che ha visto una flessione del mercato dell’elettronica di consumo, il management prevede ricavi per l’esercizio in corso in un range di 2,652,70 miliardi di euro e conferma l’Ebit Adjusted nell’intorno di 35 milioni, cosi’ come la Cassa netta in un range di 20-40 milioni a fine esercizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it