CES 2024: Samsung applica l’AI in ogni categoria

||||Vice Chairman

Nella conferenza stampa all’apertura del Consumer Electronic Show Samsung Electronics ha sintetizzato con lo slogan “Ai for All”  la propria visione su come la tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI) consentirà alle persone di utilizzare i propri dispositivi in modo più comodo e intuitivo.

Jong-Hee (JH) Han, Vice Chairman, CEO and Head of Samsung’s Device eXperience (DX) Division, ha aperto la conferenza stampa raccontando come l’intelligenza artificiale consentirà alle tecnologie connesse di migliorare la vita quotidiana delle persone rimanendo sempre non intrusiva e “in background”.

La strategia che Han e altri hanno delineato si è concentrata sul ruolo dell’IA nel migliorare le esperienze connesse che sono sia semplici che utili. Nel corso della conferenza stampa, Samsung ha presentato una serie di prodotti e servizi che aiutano a raggiungere questi obiettivi.

“Con l’emergere dell’intelligenza artificiale, esperienze più intelligenti e migliori ridefiniranno il nostro modo di vivere”, ha dichiarato Han. “L’ampio portafoglio di dispositivi potenti di Samsung, insieme alla ricerca di una collaborazione aperta, contribuirà a portare l’intelligenza artificiale e l’iperconnettività a tutti”.

Nuove esperienze in casa con le soluzioni Visual Display AI-enabled e gli Elettrodomestici

Nel corso della conferenza stampa Jonathan Gabrio, Head of Connected Experience Center di Samsung Electronics America, ha illustrato come la tecnologia AI stia trasformando il modo di utilizzare i prodotti Visual Display e gli elettrodomestici. Ad esempio, Samsung Neo QLED 8K QN900D vanta un processore con AI integrata, NQ8 AI Gen 3, dotato di una rete neurale AI 8 volte superiore e di una NPU due volte più veloce rispetto al modello precedente.

Grazie al processore NQ8 AI Gen3, Samsung Neo QLED 8K migliora automaticamente i contenuti a bassa risoluzione per offrire agli utenti un’esperienza visiva di qualità fino a 8K e rende più nitide le immagini in rapido movimento grazie ad AI Motion Enhancer Pro. Samsung Neo QLED 8K è anche dotato di Active Voice Amplifier Pro, che analizza la voce e i rumori di sottofondo grazie all’AI per ottimizzare l’esperienza di ascolto del TV, in modo da poter usufruire dei vari contenuti proprio come se si fosse in prima fila allo stadio o al cinema. Samsung Neo QLED 8K è dotato anche di Tizen OS Home, che offre le app, i servizi, i contenuti personalizzati e i suggerimenti di servizio più recenti per portare l’esperienza di intrattenimento a un livello superiore.

Samsung offre anche innovative funzioni di accessibilità: Samsung Neo QLED è dotato di una funzione per il linguaggio dei segni che può essere facilmente controllata con i gesti per non udenti, mentre per i non vedenti la funzione Audio Subtitle trasforma in tempo reale i sottotitoli in audio.

 Il frigorifero Bespoke AI Family Hub

Per portare a un livello superiore l’esperienza in cucina, Samsung ha presentato il frigorifero Bespoke AI Family Hub con 4 porte[1]. Il frigorifero monta uno schermo da 32” e dispone del nuovo AI Vision Inside[2], che utilizza una camera interna per riconoscere fino a 33 diversi alimenti e suggerisce ricette che utilizzano tali ingredienti. L’utente può anche impostare “Utilizzo per data” sullo schermo e il frigorifero invia una notifica quando la data di scadenza dell’alimento si avvicina. Queste funzioni AI, oltre a favorire un risparmio economico riducendo lo spreco alimentare, aiutano ad adottare uno stile di vita più responsabile dal punto di vista ambientale.

Piani a induzione e lavasciuga

La gamma di piani a induzione Anyplace porta la connettività e l’AI ad un’ulteriore evoluzione: le ricette salvate su Samsung Food potranno infatti essere inviate allo schermo 7” del piano cottura, per visualizzarle mentre si cucina.

La tecnologia basata sull’AI si estende anche ad altri elettrodomestici Samsung, oltre che a quelli da cucina.

La nuova lavasciuga Bespoke AI™ è dotata di AI Hub[3], un display LCD da 7” che funge da centro di controllo per la gestione del bucato, permettendo un’esperienza di lavaggio e asciugatura semplice e intuitiva. Bespoke AI™ personalizza il lavaggio e l’asciugatura ricordando le abitudini dell’utente e utilizzando l’apprendimento automatico per suggerire i cicli e le impostazioni preferite. Il nuovo robot aspirapolvere e lavapavimenti Bespoke Jet Bot Combo™[4] utilizza invece la tecnologia AI per un’esperienza di pulizia più comoda ed efficace. Grazie all’AI Object Recognition, potenziato rispetto alla precedente linea di robot aspirapolvere, potrà distinguere un maggior numero di oggetti e rilevare macchie e spazi[5]. Bespoke Jet Bot Combo™ riconosce anche il tipo di pavimento, insieme alla lunghezza del tappeto, e regola di conseguenza le proprie impostazioni.

Connettere meglio utenti e dispositivi attraverso l’intelligenza spaziale

Jaeyeon Jung, Executive Vice President e Head of SmartThings, ha evidenziato i nuovi entusiasmanti modi in cui la tecnologia AI sta influenzando il rapporto tra gli utenti e i loro dispositivi, inclusa la visione di Samsung per SmartThings: più dispositivi Samsung un cliente utilizza, più intelligenti diventano questi dispositivi e meglio possono comprendere e supportare la vita quotidiana.

L’intelligenza artificiale spaziale è la chiave per abilitare questa visione, aiutando i dispositivi a comprendere lo spazio abitativo e le routine dell’utente, consentendo così un’esperienza di gestione della casa più personalizzata. SmartThings utilizza LiDAR[8] su dispositivi connessi come robot aspirapolvere per creare planimetrie digitali in modo che gli utenti possano controllare facilmente lo stato e la posizione di tutti i loro dispositivi. E a marzo, SmartThings lancerà la visualizzazione della mappa 3D aggiornata per un’esperienza più dettagliata su smartphone e TV Samsung. Inoltre, un semplice codice QR consentirà agli utenti di aggiungere familiari e amici al proprio ecosistema SmartThings, in modo che ogni membro della famiglia possa creare le proprie routine.

Utilizzando sensori intelligenti e intelligenza artificiale, SmartThings è in grado di rilevare circostanze insolite, come una caduta, e inviare avvisi a familiari e caregiver designati. Inoltre, grazie al Galaxy SmartTag2, gli utenti possono tracciare le attività dei loro animali domestici e memorizzare digitalmente le informazioni identificative attaccando la targhetta a un collare o a un’imbracatura[9].

Una slide nell’intervento di Jaeyeon Jung alla conferenza stampa di apertura di Samsung

Un altro punto discusso dall’Executive Vice President (EVP) Jung è stato il modo in cui l’assistente vocale Bixby sta consentendo alle case intelligenti di diventare più dinamiche grazie alle sue capacità di intelligenza artificiale avanzate. Bixby è ora in grado di instradare automaticamente i comandi ai dispositivi più appropriati in base alla comprensione della posizione e delle attività dell’utente. Tecnologie chiave come Multi Device Wakeup, combinate con un protocollo di comunicazione condiviso, consentono a Bixby di ascoltare i comandi con tutti i dispositivi in una stanza, ma poi di eseguire solo l’azione richiesta sul dispositivo più rilevante. Quindi, se un utente è in cucina a guardare un video di ricette sul proprio Family Hub™ può gridare: “Ehi, Bixby! Suona musica!” A quel punto, la musica verrà riprodotta dallo smart speaker dell’utente, ma il video della ricetta continuerà a essere riprodotto sul Family Hub™, senza interruzioni.

Il televisore, con il servizio Samsung Daily+, diventerà sempre più un hub centrale per gran parte di queste funzionalità della casa intelligente, garantendo anche l’accesso a una varietà di servizi aggiuntivi. Questi includono videochiamate tramite ConnecTime, servizi di consulenza veterinaria da remoto[10]e Workout Tracker, attraverso il quale i dati dell’allenamento possono essere trasferiti agli smartwatch Samsung. Samsung ha anche annunciato il nuovo servizio Samsung Now+, che visualizza informazioni utili sulle case degli utenti, come il meteo o il feed di una telecamera di sicurezza in tempo reale da un sistema di sicurezza domestica senza che la TV sia nemmeno accesa. Come nel caso delle funzionalità SmartThings, gli utenti possono accedere a queste informazioni anche tramite comando vocale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it