Nel corso del primo semestre 2009 il gruppo Elica ha realizzato ricavi consolidati pari a 164 milioni di euro, con un calo del 20,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, risultato che conferma la tendenza evidenziatasi nel corso del primo trimestre. A incidere negativamente sono state in particolare le cattive performance della Business Unit motori, in flessione del 37,7%. Per quanto riguarda la Business Unit cappe, invece, il giro d’affari è sceso del 17,7%, “anche in conseguenza” si legge in una nota ufficiale dell’azienda, “del protrarsi di azioni di razionalizzazione del portafoglio clienti aventi una non soddisfacente affidabilità creditizia”. Positivi invece i risultati della produzione a marchi propri, che ora rappresentano il 33% della Business Unit cappe, con un incremento del 4,4% “riconducibile principalmente alle performance di Gutmann”, azienda tedesca acquisita dal Gruppo a fine 2008. Il segmento high-end subisce una flessione del 9,9%, “in controtendenza rispetto al mercato, che si è contratto del 24% a livello mondiale”.Analizzando i dati per aree geografiche, Elica registra un calo del 19,9% in Europa, soffre soprattutto in America, dove il giro d’affari scende del 40%, mentre si mantiene sostanzialmente stabile negli altri continenti, grazie soprattutto ai buoni risultati conseguiti dalla Business Unit cappe in Giappone. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it